OSB due
DESCRIZIONE
Pannello costituito da più strati di trucioli di legno lunghi e piatti, detti “strand”, orientati in modo specifico, incollati tra loro e pressati.
Da qui il nome OSB (Oriented Strand Board) che significa appunto pannello a scaglie orientate.
Grazie alla struttura a tre strati perpendicolari si ottiene un grado di elevata stabilità morfologica del pannello e in tal modo si riducono drasticamente possibili rigonfiamenti e ritiri in caso di variazioni di umidità.
L’applicazione principale dei pannelli OSB la ritroviamo nell’edilizia in legno e, in particolare, nel rivestimento di costruzioni leggere (sistemi intelaiati) oppure per la costruzione di pavimenti.
L’OSB trova inoltre applicazione nell’industria dell’imballaggio e dei mobili, cosi come ad esempio nella costruzione di casseforme e armature per calcestruzzo.
Grazie all’ottimo rapporto fra prezzo e prestazioni, l’impiego di questi pannelli è molto diffuso.
Presso i magazzini Saf sono disponibili i pannelli di OSB 2 e di OSB 3 che, oltre per il diverso numero di strati (rispettivamente 2 strati e 3 strati), si differenziano per il tipo di collante utilizzato nella realizzazione del pannello: incollaggio ureico per l’OSB 2 e incollaggio fenolico per l’OSB 3 che acquista così una notevole resistenza ad acqua ed umidità e si adatta ad un utilizzo esterno.
Osb due grezzo
SPESSORI | OSB 2 | OSB 3 | ||
---|---|---|---|---|
Formati disponibili | Formati disponibili | |||
6 mm | 250 x 125 | 244 x 122 | ||
9 mm | 250 x 125 | |||
12 mm | 250 x 125 | |||
15 mm | 250 x 125 | |||
18 mm | 244 x 122 | 320 x 122 | 250 x 125 | |
22 mm | 250 x 125 | |||
25 mm | 244 x 122 | 250 x 125 | ||
30 mm | 250 x 125 |